A cura di
©Giangiacomo Feltrinelli Editore / Rough Guides
Il meteo di oggi
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Surf nel Mar dei Caraibi
Una volta sbarcati con la vostra crociera MSC a Isla de Margarita , incontrerete non più di un paio di turisti fai-da-te, dal momento che l’isola di 940 kmq è frequentata principalmente da venezuelani facoltosi.
Nonostante l’autenticità culturale sia stata soppiantata dal consumismo dilagante, Isla de Margarita può ancora offrire un assaggio piacevole del turismo tradizionale in stile venezuelano . Nell’isola si trovano numerose comunità lungo la costa e solo pochi centri urbani sviluppati;
Porlamar è il centro commerciale indiscusso dell’isola ed è pervasa da un’atmosfera decisamente più caraibica rispetto alla terraferma. Dieci chilometri a nord di Porlamar si trova la più tranquilla città di Pampatar . Fondata nel 1530, è stata uno dei primi insediamenti del Venezuela , e ancora oggi conserva parte del suo antico fascino, grazie ai resti di una fortezza spagnola, il Castillo de San Carlos Borromeo , completata nel 1684.
Un’escursione a terra durante la vostra crociera MSC Grand Voyages può essere l’occasione per scoprire la penisola di Macanao , la parte occidentale arida e desertica di Margarita, e un buon modo per godersi una giornata di sole sulla spiaggia più famosa di Margarita, Playa El Agua ; questa spiaggia di sabbia bianca e palme si estende per 3 km ed è affollata di turisti. Spiagge meno battute attorno all’isola sono playas Manzanillo, El Yaque, Caribe, Guayacán, Puerto Abajo e Cardón .
Le famiglie e gli amanti della natura potranno visitare El Parque Nacional Laguna de La Restinga , il punto più stretto dell’Isla de Margarita. Questa grande laguna naturale è percorribile in barca ed è piena di mangrovie, cavallucci marini, pesci e molti uccelli.