IL FUTURO DEL NOSTRO PIANETA BLU È IN BUONE MANI

Agosto 2022
Il turismo crocieristico contribuisce enormemente alle economie di tutto il mondo e la sua importanza è stata sottolineata al recente Global Youth Tourism Summit di Sorrento. Coordinato dall'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) e tenutosi dal 27 giugno al 3 luglio, è stato il primo evento del genere e ha riunito 130 giovani provenienti da oltre 60 Paesi.
L'obiettivo del summit era di fungere da piattaforma per lo scambio di idee e conoscenze, e di consentire alle nuove generazioni di avere un ruolo attivo nel settore turistico. Professionisti di lunga esperienza provenienti da vari segmenti del turismo hanno interagito con i partecipanti: tra le realtà di spicco figuravano MSC Foundation, MSC Cargo e MSC Crociere.
La settimana è stata ricca di attività stimolanti ed educative: dai workshop sui tipi di nodi all'esperienza pratica su un simulatore di ponte di nave fino ai concetti di brainstorming per le attività del Teens Club sulla nuova nave MSC World Europa. Abbiamo aperto le porte dell'MSC Training Centre e gestito un programma intensivo e divertente chiamato Shipping & Tourism as Drivers of a Sustainable Future (nautica da diporto e turismo come promotori di un futuro sostenibile), in cui i partecipanti hanno potuto conoscere la tecnologia avanzata che MSC ha implementato nella flotta e nei processi come parte dell'impegno verso le crociere sostenibili.
In tale occasione, il Segretario generale dell'UNWTO, Zurab Pololikashvili, ha conferito il ruolo di Ambasciatore dell'UNWTO per il turismo sostenibile a Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della divisione crociere del Gruppo MSC e Presidente del comitato esecutivo della MSC Foundation, in riconoscimento del suo contributo al turismo sostenibile.
Una delle attività più apprezzate è stata una gita in barca di un'intera giornata all'Area marina protetta di Punta Campanella, durante la quale i giovani ospiti hanno avuto modo di toccare con mano il tema della tutela del mare. Si è trattato di un'iniziativa congiunta con Marevivo, una ONG impegnata nella salvaguardia del mare, mentre alcuni biologi marini hanno condotto attività di osservazione e snorkeling.
Come guardiani del futuro, i 60 giovani hanno dimostrato energia, visione e autentico senso di responsabilità nei confronti dell'impatto che il turismo esercita su comunità, ecosistemi ed economie. È stato splendido osservare la loro passione e ascoltare le loro idee su come intraprendere azioni concrete per plasmare il futuro del turismo.
"Ristabilire il benessere del mare e dei suoi abitanti è una priorità fondamentale per la MSC Foundation, e in tutto questo l'educazione dei giovani svolge un ruolo fondamentale. MSC è pertanto lieta di aver contribuito all'enorme successo del primo Global Youth Tourism Summit, piattaforma ideale per formare i futuri leader del turismo sostenibile". - Daniela Picco, direttrice esecutiva della MSC Foundation.