incontra il nostro gruppo di esperti
Il protocollo di salute e sicurezza rafforzato è stato sviluppato dal dipartimento medico di MSC Crociere in collaborazione con esperti di salute esterni che includono Aspen Medical, un fornitore di assistenza sanitaria leader a livello globale, professori universitari di fama internazionale e medici nel campo della virologia e dell'epidemiologia.
Abbiamo formato un "Blue-Ribbon COVID Expert Group" nel campo della medicina, della salute pubblica e delle discipline scientifiche correlate, con cui collaboriamo per sviluppare e rivedere le nostre misure di salute e sicurezza nel contesto dell'emergenza COVID-19, garantendo che le azioni intraprese siano adeguate, efficaci e basate sulle migliori pratiche sanitarie e scientifiche disponibili.
Dal 2006, è Direttore del laboratorio di igiene ed epidemiologia della facoltà di medicina dell'Università della Tessaglia. Dal 2014, è Coordinatore/Direttore scientifico del centro collaboratore per i regolamenti sanitari internazionali dell'OMS: punti di ingresso, laboratorio di igiene ed epidemiologia, facoltà di medicina, Università della Tessaglia.
Dal 2018, è Coordinatore della Joint Action europea 04-2017 "Azioni di preparazione e risposta transfrontaliera a livello terrestre, marittimo e aereo" (Acronimo: Healthy Gateways), e Presidente dell'Associazione scientifica europea per la salute e l'igiene del trasporto marittimo.
Dal 2011, ha collaborato in qualità di esperto con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, Ginevra, Svizzera), fornendo consulenza tecnica per la gestione degli eventi sanitari a bordo delle navi.
Dal 2006 al 2008, il Prof. Hadjichristodoulou è stato Coordinatore del progetto europeo per la valutazione dell'utilità di un programma europeo di igienizzazione delle navi e di coordinamento delle misure di lotta contro le malattie trasmissibili sulle navi e sui traghetti presso la COMMISSIONE EUROPEA - DG SANTE
Dal 2019, è Membro Fondatore e Presidente dell'Associazione scientifica europea per la salute e l'igiene del trasporto marittimo (ASSOCIAZIONE EUROPEA SHIPSAN)
Dal 2012 al 2015 è stato Coordinatore del programma di controllo e sorveglianza integrata del virus del Nilo occidentale e della malaria in Grecia, NSRF 2007-2013.
Ian è stato a capo del programma di iniziative per le squadre mediche d'emergenza dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 2014 a gennaio 2020, periodo in cui ha guidato le risposte alle epidemie di ebola, difterite e morbillo in numerosi Paesi.
Precedentemente, Ian aveva guidato la creazione delle squadre di risposta alle emergenze in Australia ed era diventato Direttore delle azioni di preparazione e risposta alle emergenze presso il National Critical Care & Trauma Centre (NCCTRC) di Darwin.
Ian ha fondato Respond Global all'inizio del 2020 allo scopo di promuovere negli individui la capacità di prepararsi e rispondere alle emergenze sanitarie nei propri Paesi. Insieme al suo team, sta attualmente assistendo numerose organizzazioni a livello nazionale e internazionale nella risposta al COVID-19. Ciò include il supporto delle aziende e del turismo nelle operazioni di sicurezza legate all'emergenza in questione.
Inoltre, ci siamo avvalsi del supporto del fornitore di assistenza sanitaria leader a livello globale Aspen Medical per lo sviluppo del protocollo di salute e sicurezza e delle procedure rafforzate.
Fondato nel 2003, Aspen Medical è un fornitore australiano di servizi sanitari a livello internazionale. L'azienda ha gestito gli elementi di risposta all'epidemia di ebola in Africa occidentale nel 2014-2015 per conto di quattro governi nazionali separati: Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Regno Unito. Aspen Medical è l'unica organizzazione commerciale nel mondo a essere certificata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità quale squadra medica di emergenza per le epidemie infettive. Aspen Medical è stata fondamentale nella risposta del governo australiano al COVID-19, istituendo 150 strutture per la gestione dei problemi respiratori, procurando DPI per le scorte nazionali, sviluppando piattaforme per la formazione online, fornendo squadre di supporto alle strutture di assistenza agli anziani e gestendo la quarantena a terra per i cittadini australiani di ritorno dai viaggi oltreoceano, tenuti all'auto quarantena per 14 giorni. A livello internazionale, l'azienda ha fornito supporto nella gestione della quarantena a terra e in mare per il settore delle crociere, fornendo strutture mobili di assistenza sanitaria in Canada e negli Stati Uniti e personale sanitario negli Emirati Arabi Uniti.