Villefranche-sur-Mer
Oziare nella cittadella cinquecentesca
Villefranche-sur-mer è situata sul versante opposto del Mont Alban rispetto a Nizza.
Partecipate a una escursione a terra mentre la vostra nave da crociera MSC vi attende all’ancora nella sua magnifica baia: il centro storico, con la sua attiva flotta di pescherecci, la cittadella cinquecentesca e la coperta e medievale rue Obscure che passa sotto le case, sono un posto tranquillo e affascinante per trascorrere un pomeriggio. A dominare il porticciolo è la medievale Chapelle de Saint-Pierre, che Jean Cocteau affrescò nel 1957 con tinte che egli stesso definì “fantasmi di colori”.
I dipinti raffigurano scene della vita di San Pietro e rendono omaggio alle donne di Villefranche e agli zingari. La cappella viene usata solo una volta l’anno, il 29 giugno, quando i pescatori del posto festeggiano i santi Pietro e Paolo con una messa.
Le crociere MSC nel Mediterraneo offrono anche escursioni a Nizza, una città che ha ancora resti di quando era la capitale della regione sotto i romani, e prima ancora, di quando fu fondata dai greci. Il vero punto di attrazione della città vecchia è cours Saleya e l’adiacente place Pierre-Gautier, oltre a place Charles-Félix. Questi spazi spalancati alla luce del sole, contornati da grandiosi palazzi municipali e cappelle in stile italiano, sono i luoghi dove si tiene il mercato cittadino.
I tavoli dei caffè e dei ristoranti riempiono il cours nelle serate estive e sopra tutto si staglia la barocca Chapelle de la Miséricorde con la sua navata ellittica e molto ricca di ornamenti. Delle tre strade costiere a est di Nizza, la Moyenne Corniche è la più fotogenica: è una strada da rally aggrappata nel vero senso della parola alle scogliere.
Il paesino medievale di Èze, a 11 km da Nizza, si dipana attorno a un picco roccioso conico proprio sotto la corniche, il suo labirinto di minuscoli passaggi a volta e scale non fu realizzato per bellezza, ma per timore di attacchi nemici. In cima al paesino, un giardino di cactus, il Jardin Exotique prospera dove un tempo sorgeva un castello.