Valparaiso
Una cascata di colori
Noto anche come Litoral Central, questi 250 km vantano una baia dopo l’altra caratterizzate da stupende spiagge di sabbia bianca e una serie di città marittime di villeggiatura. Valparaíso e Viña del Mar si trovano una di fianco all’altra vicino al centro di questo tratto di costa.
Sono contigue geograficamente ma all’opposto per quel che riguarda aspetto e spirito. Viña del Mar è una delle località di mare più grandi del Cile e una delle più lussuose. Viña rappresenta l’edonismo moderno sia per i suoi grattacieli, i suoi casinò, e i suoi ristoranti lungomare, sia per le spiagge e le discoteche della vicina Reñaca. D’altro canto Valparaíso – città patrimonio mondiale dell’UNESCO – ha molta più personalità per via delle sue case colorate e sgangherate che dai fianchi delle colline scendono verso il mare (ma non ha buone spiagge). “Valpo” è il porto e la base navale principale del Cile e forse è anche la città del paese più vitale e vivace.
Da Santiago arrivano in molti durante il weekend nei suoi bar e nei suoi ristoranti attratti dalla vita notturna e dall’eccellente cucina di mare, così come nella vicina località turistica di Viña del Mar. Per le spiagge dovrete dirigervi a sud o a nord. Più vicini a Santiago, lungo l’“Autopista del Sol” (Ruta 78) ci sono i resort a sud di Valparaíso, che sono più affollati e più sviluppati. Il delizioso parco di Quinta Vergara è, al di là delle spiagge, uno dei luoghi dove potreste trascorrere un po’ di tempo a Viña del Mar; i suoi ben tenuti giardini sono la dimora di un’ampia varietà di esotiche piante d’importazione. Si trova a un paio di isolati a sud di Plaza Vergara dietro la Metrotrén Estación Viña, e ha al centro il futuristico Anfiteatro, in cui ogni anno si tiene un festival musicale.