Il nostro staff
Senti il calore della nostra ospitalitàUn sincero benvenuto
La mission di MSC Crociere è quello di fornire un servizio ricco di calore e cordialità. I programmi di formazione che offriamo al nostro staff consentono di occuparci dei nostri ospiti con attenzione e discrezione. Che si tratti di servire bevande, preparare cibo o rispondere a qualsiasi tua domanda, faremo di tutto per esserti utile, con efficienza e prontamente. Troverai uno staff socievole e attento a tutto e potrai rilassarti e gustare ogni momento della tua vacanza, consapevole di essere in ottime mani.
Il comfort prima di tutto
• L'elevato numero di membri dello staff per ogni ospite garantisce un servizio di alta qualità a bordo
• Il nostro staff qualificato e multilingue è in grado di comunicare nelle lingue principali parlate dai nostri ospiti
• La nostra attenzione ai dettagli e l'approccio alla risoluzione dei problemi garantisce soluzioni adeguate e rapide a qualsiasi richiesta
Manteniamo gli standard di qualità più elevati
• Ognuno dei nostri qualificati Comandanti attinge dalla vasta esperienza di navigazione della nostra flotta
• Procedure operative dedicate e formazione continua dello staff
• Una familiarità crescente a bordo per ogni nuovo membro dell'equipaggio durante le sue prime due settimane
• Offriamo stimolanti programmi e iniziative per migliorare la vita a bordo del personale, come il premio "Dipendente del mese"
COMANDANTI
Il comandante Sebastiano Chrisam lavora nel settore crocieristico dal 2000. Si è diplomato presso l'Istituto Tecnico Nautico "Sebastiano Venier" di Venezia. In seguito, si è imbarcato come Allievo Ufficiale, costruendo e sviluppando preziosa esperienza che lo ha portato a diventare Ufficiale di Coperta, fino a quando, nel 2017, ha ottenuto il suo primo Comando. Ha navigato sui mari di tutto il mondo per poi entrare a far parte, all'inizio del 2023, della grande famiglia di MSC Crociere.
Nel 2010, dopo essere stato nominato Ufficiale di Guardia, si è trasferito nella divisione crociere e si è imbarcato su MSC Melody. Nel 2015 è stato promosso Responsabile della Sicurezza gli è stato assegnato il ruolo di Trainer per la Sicurezza sulle Navi, assistendo i Comandanti e l'equipaggio durante la preparazione alle ispezioni di sicurezza. Nel 2017 è stato promosso Comandante in Seconda e ha lavorato su diverse navi fino al 2022 quando è stato promosso Comandante di MSC Opera.
Cresciuto nella penisola sorrentina italiana, dove sono forti le tradizioni marinare, ha frequentato l'Istituto Nautico Nino Bixio. Nel corso della sua carriera ha maturato una notevole esperienza come Primo Ufficiale, Comandante in seconda e Comandante per diverse compagnie di navigazione. Per dieci anni è stato Comandante sulle navi cargo MSC, prima di passare alla divisione MSC Crociere.
Il suo ottimo lavoro gli ha consentito di progredire rapidamente, portandolo al grado di Secondo Ufficiale nel 1990, quando passò alla sua prima nave passeggeri, e quindi a quello di Comandante su una nave cargo nel 1996, a soli 30 anni per poi tornare alle navi passeggeri nel 2005.
Il Comandante Gazzano ha iniziato la sua carriera in mare nel 1981. È entrato nel settore delle crociere nel 1996, dove ha lavorato per ottenere il ruolo di Comandante in seconda e infine di Comandante. Per tutto il tempo ha continuato a studiare affinando le sue capacità di manovra/gestione delle navi e di abilità manageriali. Finalmente è entrato a far parte di MSC Crociere nel 2021.
Il Comandante Iacono è entrato a far parte delle navi cargo MSC nel 2001 e tre anni dopo è stato trasferito alla divisione crociere. Nel 2008 è diventato Primo Ufficiale e come Safety Officer ha prestato servizio su varie navi, acquisendo esperienza negli Stati Uniti e nel Nord Europa. Successivamente è stato promosso a Comandante in seconda ed è diventato Comandante di MSC Musica nel 2019.
Si è laureato all'Istituto Nautico Venier di Venezia e ha iniziato la sua carriera sulle navi Gassiera nel 1991. Dopo sette anni, è passato alle compagnie di crociera e nel 2006 è diventato Comandante in seconda delle navi Azipod con sistema di propulsione azimutale elettrico. È stato promosso a Comandante nel 2013 ed è entrato a far parte di MSC Crociere nel 2021.
Il Comandante Paparo ha frequentato l'Istituto Nautico Nino Bixio di Sorrento e durante le vacanze estive si è imbarcato su navi da carico per arricchire le proprie competenze. Una volta diplomato, nel 1997, ha iniziato a lavorare su navi traghetto come cadetto di coperta, fino al 2002, quando è entrato nel settore delle crociere. Nel 2008 è stato promosso Primo Ufficiale e dieci anni dopo ha raggiunto il ruolo di Comandante. È esperto di navi a propulsione azimutale di nuova generazione e di navi con sistemi convenzionali. Il Comandante Paparo è entrato a far parte di MSC Crociere nel 2022, dopo vent'anni di esperienza nel settore crocieristico.
Ha iniziato la sua carriera nel 1999 sulle navi da carico MSC mentre studiava ancora all'Istituto Nautico di Piano di Sorrento, in Italia. Da allora ha continuato a lavorare per la divisione cargo di MSC fino a raggiungere il grado di Ufficiale Capo. Nel 2010 è passato alla divisione crociere di MSC come Secondo Ufficiale sulla MSC Orchestra. Da allora, ha continuato la sua carriera come Primo Ufficiale, Ufficiale di sicurezza, ruolo di Comandante e poi promosso a Comandante su MSC Divina nel 2022.
Dopo un periodo trascorso presso altre compagnie di crociera, ha fatto ritorno a MSC come Comandante in seconda nel 2005, venendo promosso a Comandante nel 2009.