Salalah

Salalah Cruise

La natura irrompe nel deserto

Tra le tappe imperdibili di una crociera a Dubai, Abu Dhabi e Qatar c’è la capitale del Sultanato di Mascate e Oman, come si chiamava l’Oman prima della salita al trono di Qabus ibn Said.
Salalah
è il capoluogo del Dhofar, la regione che chiude a sudovest il paese. Nei verdeggianti dintorni della città, ancora oggi stagionalmente bagnati dalla pioggia fine portata dai monsoni, oltre alle palme da cocco, crescono gli alberi di Boswellia sacra, da cui, sin dall'antichità, si ricava l’incenso più pregiato, già utilizzato dagli Egizi.

E durante la vostra vacanza a Salalah appena sbarcati dalla vostra nave da crociera vi accorgerete subito del suo patrimonio storico e artistico. Poco distante da Salalah si apre il sito archeologico di Khor Rori, con le rovine dell'antica città di Sumhuran dove un'escursione può regalarvi l'emozione di entrare nel palazzo estivo della Regina di Saba.

Quello che oggi è uno dei tanti siti omaniti protetti dall'Unesco, fu un tempo il principale porto per l'esportazione dell'incenso. E i siti protetti dall’UNESCO in queste terre abbondano: il Museo della terra dell’incenso; i reperti archeologici e rupestri di Shisr/Ubar; e il wadi Dawkah che si trova a circa 25 km a nord di Salalah, nella regione di Najd, solo per citarne alcuni.

La ricchezza antropologica dell’Oman unita a una fauna di sicuro fascino, soprattutto per le numerose specie ornitologiche che passano o alloggiano su queste terre, hanno regalato a Salalah il titolo di sposa del Mar Arabico. Per ammirare uno dei castelli più intriganti della regione, arrivate con una escursione a Taqah, a 33 chilometri da Salalah, dove nell'Ottocento lo sceicco Ali bin Taman Al Ma’shani si fece costruire questa abitazione, diventata oggi un museo della cultura omanita.

Crociere da / a Salalah nel 2025

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A Salalah

RAGGIUNGI IL TERMINAL CROCIERE DI Salalah