Montevideo

Una città à la page
Durante la vostra crociera MSC in Sud America, Montevideo è il porto che fa per voi. Fondata nel 1726 come fortezza contro l’insediamento portoghese sulla spiaggia di Río de la Plata, a nord, è in un’eccellente posizione per i commerci e, dopo una storia iniziale molto burrascosa, la sua crescita è stata molto rapida.
Una escursione a terra durante la vostra crociera MSC in Sud America può essere l’occasione giusta per conoscere Montevideo. Può apparire come una città molto povera, ma in realtà nasconde anche quartieri alla moda. Se avete visto qualche film ambientato all’Havana, sappiate che probabilmente è stato in realtà girato nel quartiere di Ciudad Vieja, tale è la somiglianza con la capitale cubana.
Sparpagliati tra le vecchie case e le stradine sterrate, ci sono molti musei (spesso a entrata libera), mentre l’attrazione principale è il Mercado del Puerto. Un buon punto per cominciare il tour è Puerta de la Ciudadela, costruita nel 1746, che corrisponde al punto in cui sorgeva la vecchia cittadella su Plaza Independencia.
Questa piazza commemora la data in cui l’Uruguay divenne una repubblica indipendente, e ospita una statua alta 17 metri e un mausoleo dedicati a José Artigas, l’uomo che ebbe il merito di cominciare la campagna di indipendenza da Spagna e Portogallo.
L’area attorno alla piazza presenta un insieme bizzarro di architetture di periodi differenti, dalla Torre Ejecutiva in cui si trovano gli uffici presidenziali, fino alla torre a forma di bulbo di Palacio Salvo, che si dice fu costruita sul luogo in cui avvenne la prima performance di tango. Nascosto nell’angolo sud-ovest della piazza c’è il celebre Teatro Solís, il più famoso dell’Uruguay, completato nel 1856 e modificato da lavori successivi.