Fukuoka / Hakata
Una metropoli spensierata
La più grande città del Kyūshū, Fukuoka, è uno dei luoghi più gradevoli del Giappone, e nonostante il suo nome non sia molto noto all’estero, compare in ogni lista dei migliori posti al mondo dove vivere.
Presenta poche attrazioni vere e proprie, ma vi si respira una certa joie de vivre in versione Kyūshū, di cui il miglior esempio sono gli innumerevoli yatai rustici ai lati della strada, dove la gente del posto gusta contenta il ramen buttando giù birra, sake o ciò che preferisce. Fino a non molto tempo fa era un non-luogo industriale, considerato solo per i suoi collegamenti con la Corea e con il resto dell’isola, ma si è notevolmente ripresa.
Durante la vostra crociera MSC nell’oceano Pacifico troverete una metropoli tirata a lucido, un’ottima vetrina per Kyūshū, o persino per l’intero Giappone che merita un giorno per qualsiasi crocierista. Da non perdere alcuni musei eccellenti e molti edifici moderni notevoli, in particolare Canal City, un complesso indipendente composto da cinema, alberghi e boutique, costruito ad anfiteatro intorno a un canale, e Hawks Town, che fa parte di un importante progetto di rinnovamento urbanistico sul lungomare, dove si possono fare acquisti, mangiare e divertirsi. La città è famosa anche per le sue feste e per l’artigianato popolare, cui è dedicato il Museo del folclore di Hakata Machiya.
Come qualsiasi altra città giapponese delle sue dimensioni, Fukuoka ha un vivace quartiere dei divertimenti, che in questo caso è tutto concentrato sulla minuscola isola di Nakasu, ma per chi non vuole alleggerire troppo il portafogli ci sono i bar e i ristoranti di Tenjin, la zona principale del centro città. Ci sono anche panorami stupendi a sud di Fukuoka: l’antica città tempio di Dazaifu, già sede del governo per tutto il Giappone meridionale e ora piacevole località meglio nota per la sua collezione di templi e santuari; e le acque guaritrici della vicina Futsukaichi Onsen.