Willemstad
Espugnando l’antica cittadella
Curaçao sa come soddisfare tutti i gusti di chi viaggia a bordo di una nave da crociera MSC. Potrete esplorare le Hato Caves, caverne arricchite da stalattiti e stalagmiti con incisioni vecchie di almeno 1500 anni. Oppure durante la vostra vacanza a Curaçao deciderete di fare una escursione al Christoffel National Park, dove scoprirete la flora e la fauna locali tipiche del Mar dei Caraibi.
Per chi vuole ammirare la vita sottomarina c’è il Seaquarium dove si può anche fare amicizia con i leoni marini. Gli appassionati di shopping troveranno a Punda, all'estremità di Willemstad, la destinazione ideale. Questa parte della città si è storicamente votata a un’attività commerciale I negozi e i magazzini arrivano fino alla costa, case e botteghe creano stradine strette oggi aperte solo al traffico pedonale e tra un acquisto e un altro c'è la possibilità di trovare scorci di rara intensità, perfetti da immortalare nelle foto ricordo.
A poca distanza, e a protezione di questa parte di Willemstad, si erge il principale degli otto forti di Curaçao, Fort Amsterdam, costruito nel 1635 a difesa dell'ingresso del porto e così ribattezzato quando la Compagnia delle Indie Occidentali amministrava Curaçao. Ancora oggi, a riprova del suo attivo passato militare, è inclusa nelle mura di sudovest una palla di cannone sparata dalle truppe del Capitano Bligh. Oggi il forte è sede del governatore e di altri uffici governativi, di una chiesa protestante e un museo.
E per rimanere in tema, si consiglia la visita del forte Beekenburg, costruito nel 1703 a Caracas Bay, con il compito di difendere la baia interna e le “acque spagnole”. Nonostante l'intensa attività dell'Ottocento contro i francesi, inglese e pirati, il forte è uno dei meglio conservati di tutti i Caraibi.
A poca distanza, e a protezione di questa parte di Willemstad, si erge il principale degli otto forti di Curaçao, Fort Amsterdam, costruito nel 1635 a difesa dell'ingresso del porto e così ribattezzato quando la Compagnia delle Indie Occidentali amministrava Curaçao. Ancora oggi, a riprova del suo attivo passato militare, è inclusa nelle mura di sudovest una palla di cannone sparata dalle truppe del Capitano Bligh. Oggi il forte è sede del governatore e di altri uffici governativi, di una chiesa protestante e un museo.
E per rimanere in tema, si consiglia la visita del forte Beekenburg, costruito nel 1703 a Caracas Bay, con il compito di difendere la baia interna e le “acque spagnole”. Nonostante l'intensa attività dell'Ottocento contro i francesi, inglese e pirati, il forte è uno dei meglio conservati di tutti i Caraibi.