George Town
Un paradiso duty free
Sbarcando da una nave da crociera MSC è il tranquillo porto di George Town ad accogliere il crocierista alle Cayman.La capitale dell’isola e dello stato è una cittadina caraibica tradizionale caratterizzata da case di legno e colorate che si alternano a edifici più recenti.
Tra i vicoli di George Town si scorgono botteghe artigiane tra le abitazioni, dove è possibile scovare qualche chicca da portar come ricordo con sé dopo una crociera MSC nel Mar dei Caraibi. Un tuffo nella storia dell'isola si fa al National Museum di George Town, dalla doppia anima: si osservano infatti sia gli esemplari endemici più interessanti della sua flora e della sua fauna, sia la lunga e tenace storia abitativa dell'isola.
Per avere però un'idea della vita dei primi coloni europei una escursione a Bodden Town, cinque chilometri a est della capoluogo è l’ideale. Nella ex capitale delle Cayman, c’è ancora la Mission House, un edificio usato come abitazione da famiglie, insegnanti e missionari durante il XVIII secolo. Oppure visitate il Queen Elizabeth II Botanical Park, nella parte est dell'isola dove, oltre al tripudio di piante tropicali, se si è fortunati si incontra la rarissima iguana blu.
Alle isole Cayman trovano grandi soddisfazioni anche gli appassionati di shopping: tutto il paese è duty free, dovrete solo cercare tra orologi, liquori, gioielli e porcellane cosa vi interessa di più. Non manca poi il museo curiosità. Non lontano dalla Turtle Farm, si trova il Cayman Motor Museum, l'incredibile collezione-esposizione dell'uomo d'affari norvegese Andreas Ugland. Tra i suoi gioielli l'originale Batmobile e Batcycle della serie Tv Batman, una replica della Benz del 1886, considerata la prima auto al mondo più altri settanta modelli tra auto e moto rare.