Costa Maya
Alla scoperta di una civiltà affascinante
Puerto Cosa Maya, dove attraccherà la tua crociera MSC per Antille e Caraibi, si trova a nord di Mahahual, non visibile dalla nave. L’aspetto della città cambia molto durante i giorni di attracco delle crociere, quando si arricchisce per tutta la strada costiera di bancarelle di souvenir e chioschi per il noleggio di attrezzatura subacquea, come una miniatura di Plaza del Carmen.
Le due città in zona, Mahahual e Xcalak, sono state duramente colpite dall’uragano Davis del 2007. Ora Mahahual è stata del tutto ricostruita, mentre Xcalak non del tutto. Durante la crociera MSC per Antille e Caraibi ti capiterà di visitare solamente Mahahual. Se hai tempo per visitare solamente uno dei siti archeologici nell’area del Rìo Bec, la scelta migliore è Kohunlich.
Il sito è di solito abitato soltanto da enormi farfalle e pappagalli, e si trova in una bellissima posizione nella foresta. Gli edifici risalgono al tardo periodo pre-classico e al periodo classico (100-900 d.C.) e la maggior parte sono nello stile tipico del Rìo Bec. È ricoperto dalla vegetazione, se si esclude il Templo de los Mascarones, chiamato così per via di una maschera di stucco alta due metri che ne decora la facciata.
È una immagine abbastanza inquietante, con gli occhi spalancati e la bocca aperta, e raffigura il dio del sole Kinich Ahau. Lo sfondo una volta doveva essere tutto di un brillante colore rosso. Cerca anche un’area abitativa di lusso chiamata 27 Escalones, interessante per la vista sulla giungla che si può godere dalla collina dove è stata costruita. Situate in un’area più asciutta e con vegetazione meno rigogliosa, altre due rovine fanno da contrasto a Kohunlich
Kinichnà presenta una gigantesca piramide, costruita di blocchi di pietra alti un metro, che man mano si innalzano livello dopo livello, fino a svettare nel mezzo della giungla. Dalla cima si può vedere il paesaggio circostante e uno scorcio di Dzibanché.