In crociera a Cozumel
La terra delle rondini
Cozumel è un’isola lunga 40 km di fronte alla costa di Playa del Carmen, ed è meta di molte crociere: ogni giorno almeno una decina di navi attracca nei tre diversi porti dell’isola, tutti poco più a sud dell’unica città, San Miguel.
Una vacanza in Messico con MSC Crociere vi permetterà di visitare ristoranti, negozi di souvenir, agenzie di viaggio e negozi di gioielli, tutti disposti lungo il malecón (Avenue Rafael Melgar), nel centro di San Miguel.
Il Museo de la Isla de Cozumel presenta una collezione interessante di esemplari di flora e fauna dell’isola, assieme a un buon numero di manufatti maya e vecchie fotografie.
Anche senza fare immersioni, vagabondare per le vie della città ha un certo fascino tranquillo, così come avventurarsi nella giungla alla ricerca di rovine maya e di uccelli esotici (i maya chiamavano l’isola Cuzamil, “terra delle rondini”) o essere l’unico essere umano a camminare sulle spiagge a est.
A metà dell’isola, San Gervasio è l’unico scavo archeologico maya che è stato studiato a Cozumel. Con vari templi di piccole dimensioni connessi da sacbé, lunghe strade bianche, fu una delle varie città indipendenti che resistettero alla caduta di Chichén Itzá, al suo massimo splendore tra 1200 e 1650 d.C. Il sito fa parte di una riserva naturale più vasta e vale una visita anche per i numerosi possibili avvistamenti di farfalle e uccelli, soprattutto all’alba o al tramonto.
Xcaret è un parco a tema sorprendentemente piacevole: offre tutte le attrazioni dello Yucatàn in un unico luogo, con un museo, un acquario tropicale, un “villaggio maya”, alcune rovine autentiche, piscine e una rete di canali sotterranei lunghi più di un chilometro, dove si può nuotare, fare immersioni o semplicemente passeggiare. Il vicino Xplor è dedicato alle teleferiche e ad altre avventure all’aria aperta.