In crociera a Santo Domingo
Una capitale palpitante
Un viaggio nella Repubblica Dominicana con una crociera ai Caraibi e alle Antille MSC significa vivere la quotidianità di Santo Domingo. Terremoti e pirati hanno cancellato gran parte della città costruita dagli spagnoli nel XVI secolo ma nonostante questo la sua antica zona coloniale presenta significativi esempi ben restaurati di edifici d’epoca che potrete visitare con facilità appena sbarcati dalla vostra nave da crociera.
Tra le costruzioni più significative spiccano la cattedrale di Santa María la Menor e l’Alcázar de Colón, l’ex residenza del governatore dell’isola, che sorveglia da vicino il Rio Ozama. Cinquecento anni fa Santo Domingo era compresa tutta in questo piccolo quartiere che nella seconda metà del XX secolo è stato recuperato e ora è ricco di bar e negozi. Anche fuori dalle antiche mura, di cui rimangono alcune tracce e un accesso, la Puerta de la Misericordia, Santo Domingo offre al visitatore angoli incantevoli.
A ovest della zona coloniale e a nord del Malecon si sviluppa infatti il distretto di Gazcue, una tranquilla area residenziale ombreggiata dagli alberi cui appartiene anche il complesso culturale di Plaza de la Cultura. A poca distanza l’uno dall’altro sorgono ben quattro musei: il Museo del Hombre Dominicano, il Museo de Arte Moderno, il Museo de Historia y Geografia e il Museo de Historia Natural. A circa 70 km da Santo Domingo c’è una popolare meta turistica naturale, una cascata tanto perfetta da sembrare finta, il Salto de Socoa.
Santo Domingo è una terra di celebri cascate ma questa è la più vicina alla capitale e la più facilmente accessibile di tutte; questa escursione MSC Crociere nella provincia di Monte Plata vi darà l’opportunità di toccare con mano le meraviglie dell’interno ricoperto da una vegetazione lussureggiante. Rimanendo sulla costa un'altra escursione vi porterà invece Boca Chica, acque trasparenti e sabbia bianca a soli 40 km da Santo Domingo.