Aiutaki
Acque trasparenti protette dal corallo
Il piccolo insediamento – tutta l’isola non ospita grossomodo che un paio di migliaia di persone – si trova sulla costa occidentale, a sud delle piste d’atterraggio per aeroplani costruite dagli americani durante la Seconda guerra mondiale. Una World Cruise MSC è un ottimo modo per scoprire con calma il tesoro della seconda isola più grande delle Isole Cook: l’Aiutaki Lagoon.
Sbarcati ad Arutanga incontrerete subito il campo da rugby e le sue due chiese colorate di bianco, (quella appartenente alla Cook Islands Christian Church ha più di cento anni ed è tra le strutture in muratura più antiche dell’isola) sulla strada principale, dove sorge anche l’ufficio postale. La strada fa il giro di tutta l’isola che, sul suo lato orientale, dà su una laguna dalle acque cristalline e placide, giustamente considerata una delle più belle del mondo. Tra le escursioni MSC più interessanti ci sono i tour guidati a due isole minori: Honeymoon Island e One Foot Island. Sono situate ai capi opposti della laguna, Honeymoon Island ad ovest a 3,5 km dalla costa, One Foot Island (Tapueta) a est, a 4 km.
Se Honeymoon Island è in realtà un banco di sabbia davanti all’isola di Maina dove nidifica il fetonte codarossa (red-tailed tropicbird) dal piumaggio candido come la sabbia di questo atollo, One Foot Island prende il suo nome dalla forma che ricorda l’impronta destra di un piede nudo. Tra la vegetazione di Aitutaki si nascondono invece i marae, i luoghi sacri delle cerimonie delle antiche popolazioni che in tempi remoti colonizzarono le Isole Cook prima dell’arrivo degli esploratori europei.