Rarotonga
Uccelli rari, mercatini e spiagge
Sbarcati via tender dalla vostra nave da crociera MSC, Rarotonga appare come un’isola montagnosa contornata da un’unica strada, l’Ara Tapu, che corre lungo tutta la costa scavalcando i numerosi torrenti che scendono dalle montagne. La strada parallela più a monte, l’Ara Metua è invece molto più antica e risale a ben mille anni fa.
Durante la vostra World Cruise MSC scoprirete cosa significhi vivere ad Avarua, la pacifica capitale delle Isole Cook, passeggiando nel suo mercato all’aperto, il PunangaNui, curiosando tra gli edifici ministeriali di questa minuscola nazione o visitando la chiesa della CICC (Cook Islands Christian Church) che risale al 1842.
Partecipando a una delle escursioni MSC Crociere potrete invece addentrarvi nel cuore dell’isola in compagnia di un guaritore tradizionale locale, oppure visitare la TakitumuConservationArea, dalla parte opposta dell’isola rispetto ad Avarua. In questa riserva che conserva un pezzo di foresta tropicale pluviale si tutela un rarissimo uccello indigeno, il kakerori o Monarca di Rarotonga, minacciato dall’introduzione di predatori come il gatto. A 8 km di distanza dalla riserva c’è l’approdo naturale di NgatangiiaHarbour da cui partirono le imbarcazioni polinesiane che colonizzarono la Nuova Zelanda a metà del XIV secolo. Protetta da quattro isole interamente ricoperte di foreste, alle spalle del porto si sviluppa la MuriLagoon, dove sono di casa colorati pesci tropicali e intricati coralli. Se dopo tanto mare volete spiccare il volo, un’opportunità per i più temerari è rappresentata da sorvolare per una ventina di minuti l’isola di Rarotonga a bordo di un Cessna monomotore. Un tour aereo guidato memorabile.