In crociera a Dublino
Verde, vivace e alla moda
Situata sulle rive del fiume Liffey, Dublino è una città splendidamente monumentale, con un tocco cosmopolita e di fama internazionale per la vita notturna.
Una escursione durante la vostra crociera MSC in Europa settentrionale può essere l'occasione per scoprire l'eleganza di Dublino e l'architettura essenzialmente georgiana, proveniente da quando la nobiltà anglo-irlandese investì il proprio reddito in nuove, eleganti ville.
Il Southside di Dublino è sede di bar alla moda, ristoranti e negozi, soprattutto nei vicoli acciottolati del Temple Bar che scendono verso il fiume Liffey, e anche della maggior parte dei suoi monumenti storici, incentrati su Trinity College, Grafton Street e St. Stephens Green. Ma il Northside, con i suoi quartieri operai e le piccole comunità, è il vero cuore di Dublino.
Attraversando il ponte che parte da Temple Bar troverete i quartieri dello shopping intorno a O’Connell Street, dove si può gustare il sapore della vecchia Dublino. Qui, potrete anche incontrare una discreta quantità di strade residenziali e graziose piazze, con l’elegante piazza Parnell come maggiore centro di interesse per i musei e luoghi culturali.
Sopravvivono i resti di una necropoli vichinga nei pressi di quello che ora è College Green, una piazza a tre lati di cui il Trinity College è il simbolo più famoso. Fondato nel 1592, il Trinity College svolse un ruolo importante nello sviluppo di una tradizione anglo-irlandese protestante: fino al 1966, i cattolici dovevano ottenere una dispensa speciale per studiare qui, anche se ora essi costituiscono la maggior parte degli studenti.
Gli edifici di mattoni rossi e grigi sono costruiti intorno a dei quadrangoli, in una versione più grande del campus di Oxford o Cambridge. La Old Library possiede numerosi manoscritti irlandesi; il posto d'onore va al Book of Kells (IX secolo), un testo illustrato che contiene i quattro Vangeli scritti in latino su pergamena, il tutto ornato con motivi e animali fantastici intrecciati alle lettere maiuscole del testo.