Klaipėda
Vecchio e nuovo in armonia
Chi arriva in crociera a Klaipeda, attracca nell'unico porto della Lituania, attivo già a metà del Duecento.
Il centro storico, nato quando la città si chiamava Memel, ha tipica struttura dei borghi medievali tedeschi, compresa la piazza con la maestosa torre dell'orologio. Klaipeda è divisa in due parti: la città nuova a destra del fiume Dane e la città vecchia che si sviluppa sulla riva sinistra.
Quest’ultima ha la classica struttura a scacchiera delle cittadine tedesche del Seicento e ha ancora belle costruzioni a graticcio come ad esempio nel quartiere dell'artigianato: una volta magazzini oggi sono occupate da gallerie d'arte, caffè o locali. Molte sculture costellano tutto l'abitato, a partire da quella dei Quattro venti, sul porto, all'ingresso del terminal dove la vostra nave da crociera MSC vi attende.
Visitate il bel teatro Dramos, in stile neoclassico, che è il principale edificio della piazza su cui si affaccia e dove campeggia una scultura dedicata al poeta Simon Dach. Ad arricchire la vostra crociera MSC nel Nord Europa contribuiscono due escursioni, entrambe lungo la costa. Palanga, a nord, è il maggior centro balneare lituano con una bella passeggiata che finisce con un lungo pontile nel mare. Si trova sull'antica Via dell'ambra e sulla sua bianca spiaggia, dopo le tempeste o forti temporali non è raro trovare dei pezzi di questa pietra fatta di resina.
Di sicuro dove è possibile ammirarla è al Museo dell'ambra della città. A sud c’è invece la penisola di Neringa, un tombolo sabbioso lungo 98 km che divide la laguna dei Curi dal Baltico e su cui, a Nida, sorge anche la più grande duna del nord Europa; è un sito protetto dall'Unesco per il suo valore nella biosfera.