Charlotte Amalie/St Thomas
Alla scoperta delle Virgin Islands
Mentre vi godete una vacanza alle Antille, è bello passeggiare per la cittadina e scoprire le sue chicche.
Da Government Hill puntate a Lille Tarne Gade, in danese la strada della piccola torre: 99 Steps, 99 scalini vi aspettano, è forse la più significativa delle strade a scala che i danesi costruivano con i mattoni usati come zavorra delle navi europee.
Alla fine della salita (in realtà gli scalini sono 103!) sarete solo alla base del Blackbeard’s Castle, oggi un ristorante e foresteria. Tra gli altri pirati che qui hanno abitato, pare ci abbia trovato asilo anche il terribile Edward Teach, Barbanera, appunto, che dall'alto della torre d'osservazione, vecchia più di 300 anni, controllava le baie dell'isola. La vista che si ha da qua spiega la scelta del posto.
Altro luogo d'osservazione storico è il Drake's Seat, la seduta di Drake, da cui si spazia su tutte le Isole vergini, americane e britanniche da cui il navigatore Sir Francis Drake seguiva la sua flotta. Ai suoi piedi si apre Magens Bay, che il National Geographic Magazine ha definito una delle più belle al mondo, in fondo alla lunga baia dove l'acqua è quasi sempre calma, le attrezzature da spiaggia complete e abbondante la presenza di punti ristoro. Provate qua, o in altri locali dell'isola il famoso Banana Daiquiri, miscelato esclusivamente con il Cruzan Rum delle Virgin Islands.
A Charlotte Amalie c’è la Galleria Camille Pissarro, dedicata al padre dell'impressionismo. Il pittore francese, infatti, è nato e cresciuto in questa città e la sua casa natale è stata trasformata in una galleria d'arte.