Fort Dauphin
Una riserva naturale da scoprire
Partecipando a una crociera MSC in Sud Africa arriverete con la vostra nave fino in Madagascar, nel punto più meridionale di questa bellissima isola. La nostra nave attraccherà a Fort Dauphin (Tolagnaro). Come testimoniano i resti di due porti – uno portoghese e uno francese – da cinquecento anni Fort Dauphin è a guardia di questo tratto di costa da cui le navi per secoli hanno fatto rotta per l’India.
Il nome coloniale di Tolagnaro e le denominazioni delle vie denunciano l’origine francese del piccolo porto risalente nella forma attuale al XVII secolo. Fort Dauphin oggi è soprattutto un’ottima base per le escursioni a carattere naturalistico proposte da MSC Crociere.
Tra le attrazioni turistiche imperdibili di una vacanza a Fort Dauphin ricordiamo nel raggio di dieci chilometri dalla città i giardini botanici e zoologici di Nahampoana e Saiadi (ora formalmente riserve), in cui potrete vivere l’esperienza di immergervi in ciò che rimane della flora originale del Madagascar, oltre che ammirare animali “di casa” come tartarughe e altre rettili oltre ai simpatici lemuri.
Un’altra escursione a circa 85 km da Fort Dauphin vi farà trascorrere parte della vostra vacanza nella Riserva Naturale Berenty, forse la più celebre tra le zone protette del Madagascar, che sorge sulle rive del fiume Mandrara.
Protagonisti indiscussi dell’area naturalistica sono ancora una volta i lemuri, ce ne sono centinaia, ma potrete avvistare anche i pipistrelli della frutta e altri animali mentre percorrete in tutta sicurezza i sentieri della riserva.
Un altro luogo suggestivo, meta di una escursione più avventurosa, è la Baie des Galions (Ranofotsy Bay) dove potrete immaginare i velieri che a metà Seicento incrociavano carichi di spezie e tesori davanti alla spiaggia di Fort Dauphin.