Ilhabela
Un tuffo nella vegetazione tropicale
Senza dubbio, Ilhabela è uno dei luoghi più affascinanti in cui ci si imbatte sulla costa che va da Santos a Rio. Durante lo scalo della vostra crociera MSC vi sentirete davvero immersi nella natura.
Di origini vulcaniche, l’imponente catena montuosa dell’isola raggiunge quote di 1370 metri ed è ricoperta da una fitta vegetazione tropicale. L’83% del territorio è parte dalla riserva naturale Parque Estadual de Ilhabela che, proteggendo le decine di cascate, le spiagge paradisiache e l’oceano azzurro, ha contribuito a conservare e fare conoscere la bellezza dell’isola.
Vecchi o nuovi, la maggior parte degli edifici è costruita in stile coloniale portoghese, quanto di più lontano dal vistoso Guarujá. L’isola è un luogo di villeggiatura per gli abitanti più benestanti di São Paulo, che hanno costruito le loro ville sulla costa, molte con moli privati per yacht o addirittura piattaforme di atterraggio per elicotteri.
La quasi totalità dei 30.000 abitanti dell’isola vive sulla costa ovest, più riparata, con il piccolo villaggio di Vila Ilhabela (chiamato spesso “Centro”) a fare da centro principale. Durante la vostra crociera MSC in Sud America avrete la possibilità di visitare Vila Ilhabela, che offre qualche interessante edificio coloniale. La cittadina è dominata dalla Igreja Matriz, una piccola chiesa costruita nel 1806. Situata su una collina, la chiesetta bianca e blu sembra una torta nuziale. Il pavimento è fatto in marmo, e il luogo offre sia un riparo dalla calura sia un bel punto panoramico per ammirare la baia.
Seguendo la strada lungo la costa verso sud, da Vila Ilhabela, troverete spiagge piccole ma molto accoglienti. Questo tratto di oceano è popolare per fare windsurf, mentre bar e ristoranti punteggiano la strada fino a Perequê, il secondo centro dell’isola, a circa metà della sua lunghezza e sede del porto. Ci sono spiagge più attraenti verso le coste remote di Ilhabela, che possono essere raggiunte in goletta o in jeep.