A cura di
©Giangiacomo Feltrinelli Editore / Rough Guides
Il meteo di oggi
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
I profumi delle spezie e i sapori della tajine
Al punto d’incontro di due mari così come di due continenti, la collocazione strategica di Tangeri l’ha resa una località esclusiva fin dai tempi antichi.
La struttura all’interno della medina di Tangeri, come molte altre in Marocco , non è stata pianificata. Il labirinto di strade e piccole piazze è cresciuto man mano che ne è sorta la necessità, fino ad arrivare ai diversi quartieri di oggi.
Il Grand Socco offre l’accesso più rapido alla Medina , un grazioso spazio aperto che attende di essere conosciuto grazie una escursione a terra durante una crociera MSC nel Mediterraneo. L’arco posto nell’angolo più a nord della piazza segna l’inizio di Rue d’Italie, che diventa poi Rue de la Kasbah , l’accesso più settentrionale del quartiere della kasbah. Attraverso un’apertura sulla destra della piazza si giunge in Rue es Siaghin , dove si trova la maggior parte dei souk e al termine della quale si sbuca nel Petit Socco , la piazza principale della medina.
Godetevi la vostra vacanza in crociera a Tangeri seguendo la Scalinata americana , a ovest del porto, dove vi attende la vostra nave da crociera MSC; partendo da Av. Mohammed VI, girate intorno alla Grande Moschea , e Rue des Postes (Rue Mokhtar Ahardane) vi condurrà nel Petit Socco . Rue es Siaghin, la strada degli orafi, collega il Grand Socco con il più piccolo Petit Socco, ed era la strada principale di Tangeri negli anni Trenta del Novecento. Molti degli edifici lungo questa via furono costruiti dagli europei alla fine dell’Ottocento, con finestre e balconi aperti sulla strada, invece che con vista sull’interno, come nell’architettura tradizionale della medina.