Pianeta
Ridurre l'intensità di carbonio
Attualmente stimiamo di poter soddisfare l'ambizione dell'IMO (International Maritime Organization) di ridurre le emissioni del 40% entro il 2027, tre anni prima della data del 2030 fissata dall'IMO e adottata come obiettivo dalla CLIA.
Poiché la decarbonizzazione delle operazioni marittime è una delle nostre principali priorità, il nostro ambizioso obiettivo è quello di raggiungere le zero emissioni entro il 2050.
Ridurre l'intensità di carbonio
Efficienza energetica e design navale avanzato
Ridurre l'inquinamento atmosferico
Abbiamo installato sistemi ibridi di depurazione dei gas di scarico (EGCS) su 15 delle nostre navi da crociera che riducono le emissioni di SOx del 98% e sistemi di riduzione catalitica selettiva su 3 navi, riducendo fino al 90% gli NOx.
Rumore subacqueo irradiato
I nostri ultimi modelli dei propulsori a bassa rumorosità e gli innovativi design degli scafi riducono l'impatto sulla vita marina e migliorano il comfort degli ospiti e dell'equipaggio.
L'acqua è preziosa
Oltre l'80% dell'acqua dolce viene prodotta a bordo. I rubinetti di aerazione riducono il consumo fino a 2/3 e i sistemi avanzati di trattamento delle acque reflue purificano tutta l'acqua consumata.
Gestione dei rifiuti
Manteniamo i rifiuti al minimo e separiamo la carta, l'alluminio, il vetro, la plastica e altri materiali riciclabili per consegnarli a impianti di riciclaggio portuali specializzati.
Nuovi tipi di carburante
Nel 2022 abbiamo varato la MSC World Europa, la nostra prima nave alimentata a GNL. Il GNL elimina in gran parte le emissioni di ossidi di zolfo (SOx) e di particolato nello scarico, riduce le emissioni di ossidi di azoto (NOx) fino all'85% e la CO2 fino al 25%.
Massimizzare l'efficienza energetica
L'illuminazione a LED e i sistemi intelligenti di riscaldamento, ventilazione e raffreddamento hanno contribuito a migliorare l'efficienza della flotta del 35% dal 2008.
Capacità di energia da terra
11 delle nostre navi sono ora in grado di connettersi all'alimentazione di terra, consentendo potenzialmente lo spegnimento dei motori di bordo durante la sosta
Strumenti analitici avanzati
La digitalizzazione ci consente di anticipare e affrontare le inefficienze dei sistemi e delle apparecchiature e di fornire all'equipaggio orientamenti specifici per migliorare le prestazioni.
Recupero di calore
I sistemi di recupero del calore consentono la ridistribuzione intelligente del calore e del freddo dove necessario in tutta la nave.
Assetto stabilizzatore
Un'applicazione software monitora la stabilità della nave per supportare gli ufficiali di coperta nell'ottimizzare l'assetto della nave - e quindi ridurre il consumo di carburante.
Riduzione del trascinamento
Gli scafi delle nostre navi sono rivestiti con vernici hi-tech che rallentano la crescita degli organismi marini, riducendo così la resistenza e migliorando l'efficienza energetica.
Sistema di trattamento delle acque di zavorra
Tutta l'acqua di zavorra viene filtrata e trattata ai raggi UV prima di essere scaricata in mare per garantire che non contenga organismi acquatici nocivi e agenti patogeni.
Efficienza energetica e design navale avanzato
Riduzione del rumore
Le nostre navi sono progettate per ridurre il rumore irradiato sotto la superficie dell'acqua, riducendo così al minimo il rumore o le vibrazioni che potrebbero avere un impatto sui mammiferi acquatici. La riduzione del rumore si ottiene a vari livelli. Un notevole impegno viene profuso nello studio e nel perfezionamento del design dello scafo, dell'idrodinamica e del sistema di propulsione della nave.
Grazie a test e simulazioni approfondite, MSC Crociere ha creato un design ottimale dello scafo e una prua bulbosa per ridurre al minimo la resistenza quando si muove nell'acqua. Meno "resistenza" significa movimenti più fluidi nell'acqua e meno rumore. Anche l'isolamento delle apparecchiature potenzialmente rumorose, come i motori e i generatori a bordo della nave, avrà un impatto positivo sulla riduzione del rumore sott'acqua.
Stiamo riducendo il rumore anche grazie alla presenza di propulsori dotati di un sistema di lubrificazione ad aria che bilancia la pressione intorno al propulsore. Mentre la nave si muove nell'acqua, le pale del propulsore creano una bassa pressione e il sistema a bolle d'aria è in grado di equilibrare questa pressione, riducendo così il rumore.
Riduzione del rumore
Risparmiare energia a bordo
L'illuminazione delle nostre navi è fornita da LED ad alta efficienza energetica. Le lampadine a LED che utilizziamo sulle nostre navi sono fino al 75% più efficienti delle lampadine tradizionali e durano almeno 7 volte di più.
I sistemi di recupero del calore consentono di ridistribuire in modo intelligente il calore e il freddo dove necessario in tutta la nave. In particolare, ci assicuriamo che il calore residuo dei motori non vada sprecato, ma venga utilizzato per riscaldare l'acqua per la lavanderia e per generare acqua dolce dall'acqua di mare attraverso l'evaporazione.
Inoltre, le nostre navi raccolgono e trasmettono continuamente migliaia di dati diversi ai nostri team di esperti a terra. Utilizziamo questi dati per comprendere meglio il nostro modo di operare e per migliorare l'efficienza in tutte le aree delle nostre operazioni.
Risparmiare energia a bordo
Acqua pulita
La maggior parte dell'acqua utilizzata sulle nostre navi viene prodotta a bordo, con sistemi altamente efficienti che producono acqua dolce pulita dall'acqua di mare. Manteniamo l'oceano come dovrebbe essere: pulito. Tutta l'acqua utilizzata a bordo delle nostre navi viene trattata e pulita secondo eccellenti standard internazionali prima di essere reimmessa in mare. Tutte le nostre navi sono dotate di sistemi di trattamento delle acque reflue progettati e mantenuti secondo gli standard più elevati, persino superiori a quelli di molte strutture a terra.
Sebbene le norme consentano generalmente lo scarico di acque reflue non trattate (acque nere) quando una nave viaggia a più di 12 miglia nautiche dalla terraferma, noi non lo consentiamo in nessun caso durante le normali operazioni e richiediamo che la nave richieda l'autorizzazione alla Compagnia, quando è necessario uno scarico raro ed eccezionale.
Acqua pulita
REPORT SOSTENIBILITÀ
Il nostro programma di Sostenibilità è organizzato attorno a quattro pilastri chiave: il Pianeta, le Persone, i Luoghi e gli Approvvigionamenti.
Esplora i nostri Report sulla Sostenibilità per conoscere in che modo promuoviamo la crociera sostenibile.