Xiamen
Amoy for the English
Situata nella provincia del Fujian, di fronte all’isola di Taiwan, Xiamen, chiamata dagli inglesi “Amoy”, è una tappa delle crociere MSC alla scoperta dell’Oriente.
Porto e centro industriale di notevole importanza, questa città cinese è in realtà un’isola collegata alla terraferma da un ponte di cinque chilometri e offre molte opportunità per scoprire la cultura di questo stato così vasto e popolato. Il suo clima è mite in inverno, e, essendo interessato dai monsoni, d’estate umido e caldo, con le caratteristiche stagione delle piogge.
Potrete conoscere le varie sfaccettature del carattere di Xiamen, meta ancora poco visitata dal turismo mondiale e per questo ancora più interessante e meno toccata dalla globalizzazione. Da non perdere è l’isola di Gulangyu, un tempo il “quartiere occidentale”, oggi raggiungibile in barca e totalmente pedonale. Passeggiando tra le sue vie, si potranno scorgere le caratteristiche abitazioni e non sarà difficile scovare il giusto souvenir da portare a casa.
Nel distretto diSiming, invece, potrete visitare l’unico baluardo del buddismo della regione: il tempio Nanputuo. E poi l’Università Zhongshan e la strada Zhongshan, la via dello shopping, il rilassante lago Yundang e il giardino botanico.
Cina è sinonimo di gastronomia: Xiamen offre il meglio di un’arte culinaria millenaria. Ovviamente è d’obbligo sorseggiare il tè in una delle numerose sale da tè. Essendo una città che si affaccia sul mare il pesce è il grande protagonista dei piatti più tradizionali, con i noodles ai frutti di mare e le zuppe; ovviamente non manca il pollo in agrodolce, un vero must della cucina cinese.