Isafjordur
Tra storia e leggenda
Arrivando con una crociera MSC nel Nord Europa fino alla punta nordoccidentale dell'Islanda si approda a Isafjordur, una piccola città dalle antiche origini.
Si trova a Isafjordur la più antica casa islandese ancora in piedi, risalente al 1743. Alla periferia di Bolungarvík, la località più settentrionale dei fiordi occidentali, si può invece visitare Ósvör, un tempo villaggio di pescatori ora museo a cielo aperto.
Il passato riemerge anche nella vecchia città di Nedstikaupstadur, dove i mercanti islandesi e norvegesi e poi inglesi e tedeschi s’incontravano già a metà del XVI secolo, nella baia di Isafiord. Qui nella seconda metà del Settecento furono costruite Krambud (il negozio) che tale rimase fino all'inizio del XX secolo quando divenne abitazione privata; Faktorshus (la casa del fattore); Tjoruhus (la casa del catrame) e Turnhus (la casa torre) usate come magazzini e centri per la lavorazione del pesce.
Per rivivere oggi durante la vostra crociera MSC nel Nord Europa come vivevano un tempo gli islandesi, provate un'escursione a Vigur, letteralmente l’“isola dalla forma di lancia”. Nelle sue acque nuotano numerose foche e si nutrono uccelli marini come il puffino, l'uria nera, l'aggressiva sterna artica (che può anche attaccare l'uomo se si sente minacciata) e l'edredone comune.
Un altro spettacolo della natura è il Naustahvilft, il “sedile del troll”, una grande depressione a mezzaluna nelle montagne piatte che circondano il fiordo di Isafjordur. La leggenda vuole che sia stato creato da un troll colto dalla luce del sole con i piedi in acqua e seduto sul monte.
Sia che crediate alla leggenda sia che pensiate sia una valle scavata dal ghiaccio durante l'ultima glaciazione, provate questa breve, ma intensa escursione, ne vale la pena.