Dover/Londra
Paesaggi a perdita d’occhio
Quando la vostra crociera MSC vi porterà a Dover, la più interessante delle attrazioni del porto sarà il castello. Da non perdere una passeggiata lungo le leggendarie bianche scogliere che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori e i soldati che salpavano per la guerra.
Fu nel 1168, un secolo dopo la conquista, che i Normanni costruirono il mastio che ora presiede la maggior parte del castello di Dover, un complesso difensivo superbamente posizionato che rimase in uso fino al 1980. Molto prima, i Romani avevano messo Dover sulle mappe scelsero questo porto come base per la propria flotta del nord, e vi eressero un faro per guidare le navi nella foce del fiume.
Accanto ai resti di quest’ultimo, base esagonale, sorge una chiesa sassone, Santa Maria in Castro, risalente al VII secolo. Più in alto sulla collina si trova l'imponente Torre Grande, costruita da Enrico II come palazzo. All'interno, ciò che doveva essere l’opulenza della corte di Enrico è stata accuratamente ricreata; tutto, dalle pentole e padelle in cucina fino agli gli arazzi della camera del re, è stato accuratamente studiato e riprodotto utilizzando, ove possibile, i materiali e i metodi dell'epoca.
Quaranta chilometri a nord-ovest di Dover, le crociere MSC in Nord Europa offrono anche escursioni al castello di Leeds, che assomiglia più a un palazzo da fiaba che a una fortezza difensiva. I lavori per il castello iniziarono intorno al 1120, metà su un'isola in mezzo a un lago e metà sulla terraferma, circondato da una natura rigogliosa.
Dopo secoli di proprietà regale e nobile (e anche dopo essere stato utilizzato come prigione), il castello ora ospita convegni ed eventi sportivi e culturali. Ospita anche una bella voliera, con alcuni esemplari esotici, così come dei giardini curati e un labirinto un po’ impegnativo.