Crociera a San Pietroburgo, Russia
Alla corte degli Zar
Quando vi trovate in crociera sul Mar Baltico con MSC Crociere, San Pietroburgo è il porto di scalo che fa per voi.
Sofisticata capitale dell’impero zarista, culla della rivoluzione comunista del 1917, e anche simbolo di stoicismo russo, a causa della resistenza eroica della città a un assedio nazista di tre anni durante la seconda guerra mondiale, oggi San Pietroburgo è entrata nella modernità senza sacrificare la sua magnificenza da vecchio mondo, con i centri commerciali costruiti accanto a palazzi opulenti. Quado sbarcherete dalla vostra crociera MSC, troverete una grande città, forse la più bella di tutta la Russia.
Le crociere MSC in Nord Europa offrono escursioni al centro di San Pietroburgo sulla riva sud del Neva, con la curva del fiume Fontanka che segna il suo confine meridionale. L’area all’interno del Fontanka è delineata da una serie di viali che si aprono a ventaglio dalla guglia dorata dell’Ammiragliato sulla riva sud del Neva.
Molte delle principali attrazioni turistiche della città si trovano attorno alla Nevsky Prospekt, la spina dorsale e il cuore della città per gli ultimi tre secoli, che si estende dal Monastero di Alexander Nevsky a piazza del Palazzo. Ubicato sulle rive del fiume Neva, il Palazzo d’Inverno, lungo 200 metri e costruito in stile barocco, è il più grande e sfarzoso fu la residenza ufficiale degli zar e la loro corte, impiegava 1500 dipendenti fino alla rivoluzione del 1917.
Oggi l’edificio ospita uno dei più grandi musei del mondo, l’Hermitage, lanciato come primo museo d’arte pubblica della Russia nel 1852. L’Hermitage ospita oltre tre milioni di tesori e opere d’arte, dall’oro antico Sciita a giganti urne malachite, fino a pezzi cubisti. Dopo le stanze riccamente decorate e la Collezione d’oro, la sezione più popolare riguarda l’arte moderna europea del XIX e XX secolo.