Esigenze Speciali

MSC Crociere offre assistenza ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta?

Sì, MSC Crociere e il suo staff sono costantemente impegnati a fornire il servizio migliore possibile a tutti i loro ospiti, compresi quelli con disabilità o mobilità ridotta.

Posso portare farmaci a bordo?

Sì, preferibilmente nel bagaglio a mano. Consigliamo agli ospiti di portare con sé un elenco dei farmaci che intendono portarsi a bordo, così da permettere allo staff medico di bordo di fornire assistenza in caso di emergenza medica.

Come posso informare MSC Crociere delle mie esigenze speciali?

Tutte le esigenze speciali andranno segnalate a MSC Crociere tramite il Modulo esigenze speciali, disponibile online e presso tutte le agenzie di viaggio accreditate. Oltre al Modulo, potrebbe essere richiesto un certificato medico attestante l’idoneità del passeggero ad affrontare una crociera.

Quali sono i servizi medici disponibili a bordo?

Su tutte le navi MSC Crociere è presente un Centro Medico ben equipaggiato, supervisionato da un medico della nave e da personale sanitario. Il Centro Medico osserva gli orari di apertura indicati nel Programma del Giorno della nave. I servizi di emergenza sono attivi 24 ore su 24 e sono contattabili chiamando il numero di Emergenza Medica. Fatta eccezione per le emergenze, i servizi medici sono a pagamento; i prezzi sono consultabili a bordo. Gli ospiti che sostengono spese mediche durante la crociera potranno richiedere alla propria compagnia di assicurazione il rimborso una volta fatto ritorno a terra.

Sono disponibili menu speciali per passeggeri celiaci o con allergie/intolleranze alimentari?

MSC Crociere ha ottenuto la certificazione da Bureau Veritas per fornire menu senza glutine in tutto il mondo (codice alimentare: 20 ppm) su tutte le navi. Si prega di verificare la disponibilità al momento della prenotazione. Su MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Opera e MSC Lirica gli ospiti possono trovare solo una selezione limitata di snack preconfezionati senza glutine come biscotti, croissant, pan di Spagna e muffin. Gli ospiti con intolleranze e/o allergie alimentari devono informare MSC Crociere delle loro esigenze tramite il modulo per le esigenze speciali e, una volta a bordo, confermare le loro esigenze alla Reception-Guest Service e/o con il Maître d'hôtel.

I pasti kosher (colazione, pranzo e cena preconfezionati) possono essere disponibili a bordo con un supplemento a partire da 25 euro al giorno. I pasti kosher possono essere consumati nei ristoranti principali e devono essere prenotati almeno 3 settimane prima della partenza della nave.
I prodotti Halal (manzo, agnello e pollame) possono essere disponibili a bordo previa richiesta dell'ospite almeno due mesi prima della partenza.

Lo staff a bordo ha ricevuto formazione specifica per prestare assistenza ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta?

Tutto lo staff a bordo riceve una specifica formazione interna, venendo sensibilizzato alle esigenze dei passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e preparato a fornire loro l’assistenza necessaria.

Posso sottopormi a un trattamento di dialisi a bordo?

La dialisi peritoneale può essere eseguita a bordo, se l’ospite porta con sé tutti i farmaci e le attrezzature necessarie. Le attrezzature e i macchinari dedicati al trattamento di emodialisi sono imbarcati solamente su un numero limitato di crociere.

Sono previste escursioni accessibili per i passeggeri con disabilità o mobilità ridotta?

La gran parte delle escursioni è completamente accessibile. Le escursioni idonee per ospiti con ridotte capacità motorie sono riconoscibili attraverso un un simbolo specifico presente all'interno dei dettagli.A bordo consigliamo ai nostri ospiti di leggere attentamente il programma delle escursioni disponibili, che si trova presso l’Ufficio Escursioni a bordo.

Entro quando devo comunicare a MSC Crociere le mie esigenze speciali?

Gli ospiti dovranno informare MSC Crociere delle proprie esigenze speciali al momento della prenotazione, o almeno due giorni lavorativi prima della partenza. Oltre tale termine, potremmo non essere in grado di garantire il livello di assistenza richiesto.

Posso viaggiare con il mio cane guida?

I cani guida appositamente addestrati e certificati sono ammessi a bordo, purché si trovino in buona salute e dispongano di tutti i documenti necessari all’ingresso nei Paesi visitati durante la crociera. Gli ospiti saranno personalmente responsabili della custodia, dell’alimentazione e della cura generale dell’animale.

Sono presenti elementi di segnaletica per i passeggeri con disabilità visive?

Tutte le navi MSC Crociere dispongono di segnaletica Braille nelle aree pubbliche, negli ascensori e all’ingresso delle cabine. Inoltre, negli ascensori delle navi delle classi Fantasia e Musica è presente un sistema vocale che annuncia il piano raggiunto (in lingua inglese).

Chi si prenderà carico della mia richiesta relativa a esigenze speciali e in che modo?

Tutte le richieste vengono inviate direttamente a MSC Crociere ed esaminate internamente. Per alcune richieste potrebbe essere necessario un esame più approfondito dal punto di vista pratico o medico, che verrà svolto da un’apposita commissione interna. In ogni caso, i dati dei passeggeri saranno trattati con la massima discrezione, nel pieno rispetto della nostra informativa sulla privacy.

Entro quando riceverò una risposta alla mia richiesta relativa alle esigenze speciali?

Se le richieste vengono ricevute durante un giorno lavorativo, le risposte vengono inviate immediatamente. In alcuni casi, tuttavia, potrebbe essere necessario un esame più approfondito e le risposte potrebbero arrivare dopo qualche giorno.

MSC Crociere potrebbe rifiutare la mia prenotazione o il mio imbarco?

Il rifiuto di una prenotazione o dell’imbarco potrebbe verificarsi solo nel caso in cui sia messa a rischio la sicurezza degli ospiti e dell’equipaggio, che è la nostra priorità.

Un passeggero con mobilità ridotta può viaggiare da solo?

Sì, a patto che sia completamente autonomo.

Quali aree della nave sono accessibili per i passeggeri con disabilità o mobilità ridotta?

Tutti i ponti e le aree pubbliche delle nostre navi sono accessibili agli ospiti con mobilità ridotta.

Ci sono cabine per passeggeri con disabilità o mobilità ridotta?

Sì, su tutte le navi della flotta sono presenti alcune cabine appositamente attrezzate, con un’area maggiore e spazio di movimento più ampio. Tali cabine vanno richieste al momento della prenotazione.

Posso portare con me il mio scooter elettrico?

Si. Gli scooter elettrici verranno depositati in un apposito magazzino e le batterie possono essere ricaricate in cabina, che è dotata di prese da 110 V (di tipo USA) e di 220 V (di tipo tedesco) evitando di collegare lo scooter durante l'uso dell'asciugacapelli.

Gli ospiti dovranno tenere presente che, chiaramente, lo scooter ridurrà l'area calpestabile all'interno della cabina. Per motivi di sicurezza, scooter e sedie a rotelle non potranno sostare nei corridoi. Lo scooter personale dovrebbe riuscire ad entrare in una cabina standard con una porta di dimensioni limitate (58 cm su MSC Divina e MSC Armonia, 68 cm su MSC Lirica, MSC Sinfonia e MSC Opera, 62 cm sul resto della flotta). Se lo scooter è di dimensioni superiori a quelle sopra indicate, si dovrà prenotare una cabina speciale o noleggiare uno scooter di dimensioni minori. Segway e altri veicoli simili non possono essere utilizzati a bordo. Se presenti a bordo, verranno confiscati e sbarcati per essere utilizzati in porto. Si prega di notare inoltre che le passerelle in alluminio, utilizzate se la rampa non può essere azionata, sono larghe meno di 80 cm.

Vaccinazioni

Prima di intraprendere il viaggio, si consiglia ai passeggeri di consultare il proprio Servizio Sanitario Nazionale per informazioni e raccomandazioni in merito a eventuali vaccinazioni. MSC Crociere declina ogni responsabilità nei confronti di passeggeri che non si attengano alle istruzioni sulla prevenzione delle malattie infettive.

Cosa c'è da sapere sulla politica di MSC Crociere per i viaggi in regioni dichiarate colpite dal virus zika?

Il Centro per il controllo e la protezione delle malattie (CDC) ha pubblicato una guida che sconsiglia i viaggi nelle zone colpite dal virus Zika alle donne incinte e ai loro partner, nonché alle donne che stanno cercando di rimanere incinte.

In relazione a ciò, MSC Crociere offre alle ospiti incinte e alle persone che viaggiano con loro nella stessa cabina l'opportunità di cancellare gratuitamente la crociera nei Paesi colpiti dal virus Zika o di effettuare una nuova prenotazione utilizzando un credito di crociera per un'altra destinazione di loro gradimento tra le destinazioni mondiali offerte da MSC Crociere da utilizzare entro un periodo di 24 mesi. Gli ospiti dovranno fornire una copia di un certificato medico che confermi la gravidanza in corso.

Gli ospiti che desiderano ottenere ulteriori informazioni sul virus Zika devono contattare il proprio medico curante o visitare il sito web del CDC:

http://www.cdc.gov/zika/hc-providers/pregnant-woman.html
http://www.cdc.gov/media/releases/2016/p0801-zika-travel-guidance.html