Viaggio in crociera da / a Roma Civitavecchia
La grande bellezza
Solcare il Mediterraneo significa poter attraversare la sua lunga storia composta di popoli, navi e soprattutto città. Una in particolare l’ha segnato profondamente: Roma. La tua nave MSC approderà a Civitavecchia, il porto più vicino alla Città eterna.
Ogni anno milioni di turisti giungono a Roma, la destinazione della tua crociera MSC nel Mediterraneo, per visitare la sua secolare storia artistica, architettonica e culturale, e vivere le sue otto anime: quella imperiale, medievale, rinascimentale-barocca, umbertina, Liberty, del primo Novecento, del Secondo Novecento e contemporanea. Ogni momento è adatto per tornare nella capitale italiana e riprendere la visita dal punto in cui l’hai interrotta la volta precedente.
Un’escursione MSC ti accompagnerà a visitare il monumento romano per eccellenza: il Colosseo, conosciuto in tutto il mondo. L’anfiteatro romano, costruito tra il 72 e l’80 a.C., dalla forma ellittica, era destinato a diversi tipi di spettacolo, con un programma ben preciso che si sviluppava dai combattimenti tra gladiatori a quelli con gli animali. Si stima potesse ospitare tra i 50.000 e i 75.000 spettatori e che i primi giochi, organizzati sotto l’imperatore Tito, durarono circa tre mesi.
Immagina ora di essere Anita Ekberg o Marcello Mastroianni, nel film La dolce vita di Federico Fellini, chiudi gli occhi e come per magia un’escursione MSC tifarà apparire davanti alla Fontana di Trevi. Un monumento noto a tutti per la sua maestosità, costruito tra il 1732 e il 1762 e addossato alla facciata di Palazzo Poli. La rappresentazione del mare, con, nella nicchia centrale, la statua di Oceano intenta a domare le anime “agitate” e “calme” di due cavalli e nelle nicchie laterali le statue della Salubrità e dell’Abbondanza, è un tripudio di elementi barocco-rococò.
Un’altra escursione MSC ti porterà nel più piccolo stato al mondo sia per estensione sia per numero di abitanti: Città del Vaticano. Un minuscolo stato, all’interno della città di Roma, conosciuto da tutti per capolavori di inestimabile bellezza come Piazza San Pietro, circondata dal colonnato del Bernini; la Basilica di San Pietro, sovrastata dalla cupola di Michelangelo e, nei Palazzi Vaticani, per la Cappella Sistina, le stanze, le logge e gli appartamenti papali.
Crociere da / per Civitavecchia nel 2021
Escursioni & Attività
MSC Hotels and Flights
Personalizza la tua crociera con MSC Hotels & Flights, scegli tra una selezione di Hotel, voli e trasferimenti la soluzione migliore per prolungare il tuo soggiorno nelle destinazioni più belle. Scopri di più!Raggiungi il porto
Accedi al porto di Civitavecchia da Varco Vespucci e segui le indicazioni per il parcheggio “Bramante” (direzione moli 10-13). Cerca su Google Maps o su Waze “parcheggio bramante civitavecchia”. Per info 0766366566, portoperations@portmobility.it o visita il sito di Port Mobility.
PORT MOBILITY S.p.A
CIVITAVECCHIA - Parcheggio Shuttle*
Indirizzo: Località Prato del Turco, 00053 Civitavecchia
Tel. +39 0766366566
E-mail: portoperations@portmobility.it
Website: https://www.civitavecchia.portmobility.it/
- Servizio shuttle gratuito
La stazione ferroviaria di Civitavecchia si trova in Viale della Repubblica.
È possibile raggiungere il porto con un taxi (5 min.), A piedi (20 min.) o in bus (10 min.)
Aeroporto di Fiumicino (Leonardo da Vinci)
C'è un servizio di train shuttle tra l'aeroporto di Fiumicino e la stazione ferroviaria di Roma Termini, da dove si può proseguire per Civitavecchia con il treno.
In alternativa, è possibile prendere un taxi direttamente dal Fiumicimo verso il porto. Il viaggio dura circa 1 ora, a seconda del traffico.
Si consiglia di verificare e concordare il prezzo con il conducente in anticipo.